La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti - farina, uova e spinaci - e in poco tempo avrete la vostra pasta fatta in casa, perfetta per il pranzo della domenica o per una cena in cui stupire gli amici. Provatela nelle lasagne alla bolognese!
La pasta all'uovo è molto facile da preparare a casa, e se vi sentite particolarmente ispirati e in vena di una nota di colore, perché non provare anche la pasta verde? La pasta fresca più famosa dopo la classica sfoglia gialla all'uovo si prepara con farina, uova e spinaci lessati: saranno proprio loro a donare morbidezza e la caratteristica colorazione alla pasta.
Se preferite ottenere un colore più omogeneo, frullate le uova con gli spinaci cotti e ben strizzati nel mixer: la pasta prenderà un verde più intenso e uniforme.
La pasta verde è buonissima in ogni formato e condimento, ma se cercate qualche ispirazione dalla tradizione vi suggeriamo di prepararla per le lasagne oppure per la pasta ripiena come tortelli e ravioli.
Con la pasta verde potete fare anche delle deliziose tagliatelle, da condire con un ottimo ragù, semplici al burro e formaggio oppure con un corposo sugo d'arrosto. Che dire delle indimenticabili tagliatelle paglia e fieno? Fatte in casa hanno tutto un altro sapore!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fresca vegana, Pasta fresca con farina di castagne, Pasta all'uovo senza glutine, Lasagne alla bolognese
1
Iniziate la preparazione della pasta verde lavando gli spinaci. Sistemateli ancora grondanti all'interno di una casseruola e stufateli coprendo con il coperchio fino a quando saranno appassiti e morbidi. Quando sono pronti scolateli e strizzateli molto bene, quindi tritateli finemente al coltello.
2
In una ciotola raccogliete la farina, le uova e gli spinaci ormai raffreddati. Inizialmente sbattete con una forchetta e poi impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Qualora risultasse troppo umido, aggiungete un po' di farina. Viceversa, se l'impasto dovesse risultare troppo secco, aggiungete un goccio d'acqua. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti.
3
Fate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, quindi utilizzate la pasta verde nelle ricette che preferite.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.
La ricetta delle lasagne alla bolognese è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana.
Il flan di spinaci è un antipasto monoporzione da preparare in tante occasioni. Ve lo proponiamo con una fonduta di formaggio che rende questo flan ancora più goloso.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.