I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
I carciofi cotti in questo modo rimangono morbidissimi e si possono servire sopra un risotto alla parmigiana o come condimento per la pasta. Si prestano naturalmente ad accompagnare anche piatti di carne e pesce lessato. Le dosi della ricetta sono per due teglie. Una può essere surgelata e tenuta come scorta in freezer.
1
Tagliate i gambi ai carciofi e teneteli da parte. Eliminate le foglie esterne e le punte, divideteli a metà ed eliminate il fieno centrale. Tagliateli a fettine sottili e, man mano che sono pronti, metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Pelate i gambi tenendo solo la parte centrale più chiara, tagliateli a rondelle e uniteli al resto.
2
Riunite in una casseruola l’aglio con i carciofi scolati, aggiungete quattro cucchiai di olio, copriteli a filo con acqua fredda, unite una presa di sale e cuoceteli parzialmente coperti per 30 minuti. Eliminate l’aglio e unite un cucchiaio colmo di prezzemolo e foglie di maggiorana tritati. Portate a ebollizione un litro e mezzo di acqua con una manciatina di sale grosso. Versate a pioggia la polenta e cuocetela per 10 minuti mescolando. Versatene uno strato sul fondo di una pirofila o di teglie monoporzione, proseguite con uno strato di carciofi e uno di parmigiano grattugiato e ripetete. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti e servite.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...