Pavlova al cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 150°. Riunite gli albumi con un pizzico di sale in una ciotola resistente al calore e scaldateli a bagnomaria per 2-3 minuti. Iniziate a montarli con un paio di fruste elettriche e unite lo zucchero, un cucchiaio alla volta. Montate la meringa per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto lucido e molto sodo.
Aggiungete il cacao setacciato e disponete la meringa su una teglia rivestita con carta da forno in modo da creare un guscio scavato al centro di circa 16 centimetri di diametro. Cuocete la meringa in forno per circa un’ora e lasciatela raffreddare poi nel forno con lo sportello semiaperto.
Scaldate la panna con lo zucchero fino ad arrivare al limite dell’ebollizione, levate la casseruola dal fuoco, aggiungete il cioccolato tritato finemente e mescolate fino a che si è sciolto.
Fate raffreddare la crema in frigo per 12 ore e montatela con un paio di fruste elettriche fino a che risulta ben soda. Spalmatela all’interno del guscio di meringa. Decorate con i 3 tipi di cioccolato ridotti in riccioli e conservate in frigo fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAVLOVA AL CIOCCOLATO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto