Crostata di noci all'arancia

La ricetta della crostata di noci all'arancia è semplice da preparare e vi darà grandi soddisfazioni: profumata, croccante, morbida, gioca con le consistenze e i sapori grazie anche all'utilizzo delle noci pecan. Perfetta per un brunch creativo o per concludere una cena con amici.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La crostata di noci all'arancia è un dolce goloso e profumato grazie al tipico aroma degli agrumi, che lo rende un dessert perfetto per l'inverno. Un'idea creativa da presentare dopo una cena tra amici o per un brunch del weekend.  

La particolarità di questa ricetta è l'uso delle noci pecan affiancate alle noci più classiche: le noci pecan, originarie tra Stati Uniti e Messico, vengono coltivate anche in alcune regioni del Sud Italia, come la Sicilia o la Puglia. Sono più scure delle altre noci e sono ricche di calorie. Come in genere la frutta secca, si prestano a essere impiegate in cucina: la preparazione più famosa è quella della pecan pie, un dolce tipico americano con pasta frolla, pecan e sciroppo d'acero. Ma provatele anche come antipasto nei Fagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecan.  

In questa crostata di noci all'arancia abbiamo un guscio di pasta frolla che contiene un ripieno realizzato con sciroppo d'arancia, uova e burro: una ricetta ideale per chi ama le consistenze diverse: la pasta frolla fragrante, il ripieno morbido e il croccante delle noci. E per chi adora gli abbinamenti tra agrumi e frutta secca, come la Crostata all'arancia o la Torta di limone e mandorle, anche in versione salata, come nell'Insalata di arance, songino, pistacchi e finocchi.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di zucca, Cheesecake arancia e cioccolato, Torta di nocciole e crema gianduia

1

Per preparare la crostata di noci all'arancia iniziate grattugiando la buccia delle arance, per poi spremerne il succo. Versate il succo in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portatelo a leggero bollore. A questo punto unite la buccia grattugiata di un’arancia e lasciate cuocere per quattro-cinque minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

2

Per la base della vostra crostata preparate la pasta frolla seguendo la ricetta base. Procedete stendendo a disco la pasta frolla e adagiatela in una tortiera. 

3

In una ciotola sbattete le uova con lo sciroppo ricavato e la buccia grattugiata dell’altra arancia, il burro fuso e un pizzico di sale. Distribuite le noci pecan intere in modo uniforme sul fondo della tortiera.

4

Completate con le altre noci in modo da formare uno strato compatto e versate sopra il composto cremoso all'arancia. Cuocete in forno caldo a 220° per dieci minuti, quindi abbassate la temperatura a 160° e lasciate cuocere ancora mezz'ora.

5

Ritirate la vostra crostata di noci all'arancia e servite la torta tiepida con a parte della panna montata non zuccherata. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA DI NOCI ALL'ARANCIA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto