Timballo di penne ai funghi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta frolla e lasciatela riposare al fresco. Nel frattempo, in un tegame scaldate 30 grammi di burro con un cucchiaio d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio ed eliminatelo quando è dorato. Aggiungete i funghi tagliati a fettine sottili, spruzzateli con un mestolo di brodo, coprite e cuocete a calore moderato fino a quando sono diventati morbidi, aggiungendo cucchiai di brodo tiepido se occorre. Alla fine regolate sale e pepe, versate la panna, mescolate con cura e fate addensare. Ritirate dal fuoco, aggiungete ai funghi un cucchiaio di prezzemolo tritato e, mescolando, un tuorlo diluito con un cucchiaino di brodo, i funghi devono essere velati dal condimento. Lessate in acqua salata a bollore le pennette, scolatele un po’ al dente, dividetele in due parti. Imburrate una pirofila da timballo, disponete sul fondo uno strato di penne, cospargetele con poco parmigiano grattugiato e tre fiocchetti di burro, sopra distribuite uno strato di funghi, poi un altro di pasta condita sempre con poco formaggio e burro, poi uno di funghi e ricoprite con la pasta frolla tirata a disco dello spessore di circa mezzo centimetro. Cuocete in forno caldo a 170° per 15 minuti oppure fino a quando la superficie del timballo risulterà leggermente dorata. Servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI PENNE AI FUNGHI"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto