Peperoni ammollicati
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I peperoni ammollicati sono una ricetta facile e veloce per portare in tavola un contorno estivo davvero gustoso. Cotti in padella, con mollica di pane raffermo, pecorino, capperi e origano, sono pronti in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 8 peperoni rossi gialli e verdi
- 80 g di pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di capperi sott’olio
- 3 cucchiai di mollica di pane
I peperoni ammollicati sono una ricetta facile e veloce per portare in tavola un contorno estivo davvero gustoso. Si tratta di peperoni rossi, gialli e verdi che vengono cotti in padella con della mollica di pane raffermo, pecorino, capperi e origano. Un piatto saporito che si può trovare in versioni diverse nelle cucine di Calabria, Puglia e Sicilia, dove l'uso della mollica - e anche del pangrattato - è molto diffuso. Se volete rendere la ricetta vegetariana, basta togliere il formaggio: sarà ugualmente molto stuzzicante. Se vi ispira l'idea di preparare dei peperoni croccanti, potete provare anche i peperoni in crosta, con pangrattato, capperi e olive. L'estate, si sa, è la stagione per eccellenza di questo ortaggio, protagonista di molti altri contorni invitanti, come i classici peperoni al forno e peperoni in padella o l'intramontabile peperonata. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperonata piccante, Peperoni sott'aceto, Padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti
Come preparare: Peperoni ammollicati
Preparare i peperoni ammollicati è facile. Dividete i peperoni a metà ed eliminate semi e filamenti e tagliateli in falde di medie dimensioni. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete i peperoni e cuoceteli per 20/25 minuti: il tempo necessario affinchè si ammorbidiscano leggermente.
Cospargeteli con la mollica di pane raffermo e poi con il pecorino, i capperi sgocciolati e un pizzico di origano.
Girate di tanto in tanto e cuocete altri 15 minuti. Se necessario, spruzzateli con poca acqua calda. A fine cottura regolate di sale e cospargete a piacere con dell'altro origano: i peperoni ammollicati sono pronti per essere serviti.
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Alberi di Natale di croissant
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici. Leggi tutto
Pancake vietnamita
I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione... Leggi tutto
Straccetti di pollo con peperoni
Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto facile, veloce e appetitoso. Serviteli tiepidi insieme a del riso basmati: uno sfizioso piatto unico estivo, perfetto da gustare quando i peperoni sono nel pieno della stagione. Leggi tutto
Noodles di verdure
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed... Leggi tutto
Cheesecake nel bicchiere con squacquerone e peperoni arrostiti
La cheesecake di ricotta e squacquerone al basilico con peperoni arrostiti e filetti di alici, in graziosi bicchieri monoporzione, è un antipasto goloso, perfetto per allietare cene e aperitivi della bella stagione. Leggi tutto
Salsa muhammara
La ricetta della crema siriana a base di peperoni, intensa e profumata, è perfetta come aperitivo facile e sfizioso. Ecco come preparare la muhammara, da gustare col pane arabo oppure con gustosi falafel. Leggi tutto