Peperoni arrosto
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
Quella dei peperoni arrosto è una preparazione molto semplice per cuocere questo tipo di verdura e spellarla con facilità: la nostra versione è al forno, con i peperoni che diventano un contorno super saporito.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 4 peperoni di diverso colore
- 3 spicchi d'aglio
- basilico fresco
I peperoni arrosto sono molto semplici da fare. In questa ricetta facile, i peperoni prima si arrostiscono in forno e poi vengono spellati e ridotti in falde, per essere gustati con una veloce marinatura (di solo un'ora) a base di olio extravergine d'oliva, basilico fresco, sale e poco pepe. Un contorno super saporito e facile da preparare, come anche questa versione dei peperoni al forno. Il peperone è un ortaggio molto amato, ma tende a essere consumato con prudenza in quanto non sempre facile da digerire. Un problema che, in parte, può essere ovviato togliendone la pelle. I peperoni vanno spellati ancora caldi o tiepidi e una tecnica per facilitare l'operazione è quella di chiuderli in un sacchetto di carta: l'umidità favorirà il distaccamento della pelle dalla polpa. Si possono anche far riposare 5 minuti in un piatto, coperti. A questo punto, apriteli in due, per eliminare i semi, i filamenti e le parti di colore bianco (in quanto ne compromettono la digeribilità): state attenti nel compiere questa operazione, perché il liquido che uscirà dal peperone potrebbe essere ancora caldo. Non resta che ridurli in falde e condirli come vi suggeriamo! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate e peperoni, Peperoni in padella, Peperoni ammollicati
Come preparare: Peperoni arrosto
Ecco come preparare i peperoni arrosto. Lavate e asciugate i peperoni, punzecchiateli con i rebbi di una forchetta. Foderate una teglia di carta forno, adagiatevi i peperoni e cuoceteli al forno a 200° per 30 minuti o a 180° per 40 minuti.
Dopo averli spellati apriteli a metà, lasciate sgocciolare il liquido, facendo attenzione a non scottarvi ed eliminate i semi e i filamenti bianchi. Tagliate ogni mezzo peperone in falde larghe circa due dita.
Disponetele a strati in una pirofila. Insaporite ogni strato con gli spicchi d’aglio tagliati a metà (da togliere prima di servire), foglioline di basilico spezzettate, sale e poco pepe. Condite con olio extravergine d'oliva. Lasciate riposare in frigorifero o al fresco i peperoni arrosto per un’ora prima di servirli.
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Alberi di Natale di croissant
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici. Leggi tutto
Pancake vietnamita
I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione... Leggi tutto
Straccetti di pollo con peperoni
Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto facile, veloce e appetitoso. Serviteli tiepidi insieme a del riso basmati: uno sfizioso piatto unico estivo, perfetto da gustare quando i peperoni sono nel pieno della stagione. Leggi tutto
Noodles di verdure
I noodles di verdure sono una ricetta facile pronta in circa mezz'ora: da provare per un pranzo saporito o una cena con gli amici di ispirazione asiatica. Con peperoni, zucchine, carote e cipollotto saltati in padella otterrete un piatto vegano ed... Leggi tutto
Cheesecake nel bicchiere con squacquerone e peperoni arrostiti
La cheesecake di ricotta e squacquerone al basilico con peperoni arrostiti e filetti di alici, in graziosi bicchieri monoporzione, è un antipasto goloso, perfetto per allietare cene e aperitivi della bella stagione. Leggi tutto
Salsa muhammara
La ricetta della crema siriana a base di peperoni, intensa e profumata, è perfetta come aperitivo facile e sfizioso. Ecco come preparare la muhammara, da gustare col pane arabo oppure con gustosi falafel. Leggi tutto