Pere affogate al limone con zabaione

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate lo sciroppo: in un tegame mettete lo zucchero con acqua e vino, ponete sul fuoco e ritirate quando il composto ha raggiunto una consistenza sciropposa. Sbucciate le pere, immergetele nello sciroppo caldo, fate ammorbidire la polpa, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Quindi tagliatele a metà, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine lasciandole unite per il picciolo, disponetele su un piatto leggermente fondo e aprite le fettine a ventaglio. Diluite lo sciroppo con il succo del limone e del lime passati al colino, versatelo sulle pere e lasciatele nello sciroppo per 3 ore. Preparate lo zabaione: in una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fi no a farli diventare soffi ci e spumosi. Unite Champagne e sciroppo di zucchero, ponete sul fuoco a bagnomaria e mescolate con una frusta per circa 10 minuti, fino a quando la crema si addensa. Ritirate, versate lo zabaione caldo sulle pere e servitele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PERE AFFOGATE AL LIMONE CON ZABAIONE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto