Pere cotte nel vino e cioccolato fuso con peperoncino
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 4 pere Williams
- ½ litro di vino rosso (pinot nero-teroldego)
- 2 cucchiai zucchero di canna
- il succo di mezza arancia
- 100 g di cioccolato fondente 64%
INTRODUZIONE
L’accoppiamento pere-cioccolato è tra i più tenaci. Vino e arancia poi, in cottura, ammorbidiscono la polpa, la colorano e aggiungono fini sensazioni nuove.
PROCEDIMENTO
Incidere la base delle pere con un coltellino, scavare delicatamente ed eliminare i torsoli. Creare dei tagli poco profondi sulla buccia formando dei quadrati, e in alternanza eliminarla per un effetto a scacchiera. In una pentola dai bordi alti versare il vino, il succo d’arancia e lo zucchero, scaldare brevemente per sciogliere lo zucchero e adagiare le pere in verticale. Controllare che la frutta sia completamente ricoperta dai liquidi, altrimenti aggiungere un goccio d’acqua (o altro vino). Cuocere 25 minuti a fuoco medio.
Prelevare delicatamente le pere dal liquido di cottura, eliminare i quadratini di buccia, e adagiarle sui piatti di servizio. Con il vino cotto creare una gelatina di accompagnamento: Aggiungere 0,3 grammi di polvere di agar-agar e incorporarla bene al liquido con un frustino. Riportare a bollore, spegnere immediatamente e versare in un contenitore quadrato (es. una vaschetta x conservare i cibi in congelatore) e lasciare rapprendere a temperatura ambiente (o in frigorifero per anticipare i tempi). Dopo circa 10/15 minuti si avrà una gelatina di vino ideale per essere tagliata a cubetti. Nel frattempo sciogliere a bagno-maria il cioccolato insieme al peperoncino. Il cioccolato dovrà risultare lucido e fluido ma non bollente facendo attenzione a non bruciarlo in cottura. Completare il piatto contornando la base delle pere con i cubetti di gelatina e irrorando con il cioccolato fuso.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto