Gazpacho alla menta con rana pescatrice e fusilli fritti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il brutto pesce rospo solo raramente dà soddisfazioni: più spesso si riduce ad un bolo gommoso dalla masticabilità inversamente proporzionale al tempo di cottura. Per dire, per ottenere dei bocconcini minimamente gradevoli, avvolti nel lardo erborinato, devi lasciarli sulla piastra ben calda per uno, due minuti al massimo per lato.
Oggi ho fatto così, dopo aver abbracciato profondamente il filetto con la fetta lunga di lardo profumato.
In precedenza ho preparato i comprimari: per il gazpacho ho usato i datterini pelati mutti (e sono buoni!), un mezzo scalogno, olio, tre o quattro foglioline di mente, sale pepe e paprika di due tipi. Tutto frullatissimo e tenuto al fresco.
Per la pasta: i fusilli cuociono per 10 minuti a fuoco, poi restano due ore a passare. Li scoli e li metti in freezer una mezz'ora. Scaldi bene bene l'olio, immetti i fusilli pochi per volta che non si attacchino. Attendi la doratura poi li asciughi leggermente con la carta da cucina.
Sul fondo del piatto uno specchio di gazpacho, poi gli involtini caldi, e la pasta fritta. Il tocco di verde con l'erba cipollina, che sia un pò meno flaccida di quella nella foto.
Da bere con un bicchiere potente, tipo l'Altrove di Walter de Battè.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAZPACHO ALLA MENTA CON RANA PESCATRICE E FUSILLI FRITTI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto