Pesche Melba
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
- Calorie 505
INGREDIENTI
- 4 pesche bianche
- 400 g di gelato di crema alla vaniglia Per lo sciroppo
- 1/2 litro d’acqua
- 200 g di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- gocce di succo di limone
- 200 g di lamponi
- 100 g di zucchero
- gocce di succo di limone Per guarnire
- panna montata non dolcificata
PROCEDIMENTO
Preparate lo sciroppo: in una casseruola versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, alcune gocce di limone e la stecca di vaniglia aperta a metà, portate a leggero bollore. Nel frattempo, a parte, immergete le pesche per 2 minuti in acqua caldissima, scolatele: a questo punto potrete spellarle, tagliarle a metà e denocciolarle con facilità. Immergete le mezze pesche nello sciroppo di zucchero a leggero bollore per 4-6 minuti, ritirate, lasciatele raffreddare nel loro liquido. Preparate la salsa ai lamponi: in un tegame mettete lo zucchero, aggiungete i lamponi, versate una tazzina d’acqua, ponete sul fuoco e, a fiamma dolce, lasciate cuocere per 10 minuti, ritirate, passate al setaccio, aggiungete alcune gocce di limone e tenete da parte. Disponete il gelato alla vaniglia sul fondo di quattro ciotole o coppe di cristallo, sopra appoggiate le mezze pesche ben sgocciolate con la parte tagliata verso il basso, guarnite con alcune cucchiaiate di salsa di lamponi e servite a tavola. La panna montata non dolcificata è un optional, la ricetta originaria del grande Escoffier non la prevede. Alcuni sostituiscono le pesche fresche con quelle sciroppate, ma il sapore cambia decisamente.Torta soffice allo yogurt
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto