Pesche allo zabaione

La ricetta delle pesche allo zabaione mette insieme frutta fresca di stagione come le pesche e le fragoline di bosco e uno zabaione freddo per un risultato ottimo: un dolce al cucchiaio fresco e veloce da preparare, che lascerà tutti con la voglia di assaggiarne ancora un po'!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le pesche allo zabaione sono il dessert rapido da preparare nelle calde serate estive, quando l'idea di accendere il forno non vi sfiora nemmeno. Con questa ricetta, 15 minuti ai fornelli e della buona frutta fresca, otterrete un veloce ed elegante dolce al cucchiaio. Potrete prepararlo anche il giorno prima di una serata fra amici o farlo quasi all'ultimo minuto di una cena improvvisata.

Lo zabaione ha un gusto evocativo, a molti ricorda l'infanzia, perché era il dolce che preparavano le nonne o le mamme di una volta con i pochi ingredienti semplici, che si avevano sempre in casa.

In questa versione lo zabaione è reso più chic dalla presentazione in bicchierini monoporzione, arricchiti da pesche e fragoline di bosco. Al pari di altri dessert nel bicchiere, come bicchierini di pesche e amaretti o i bicchierini alle ciliegie, si tratta di un dolce da tenere in frigo fino al momento di servirlo, fatto con uno zabaione caldo-freddo aromatizzato al kirsh.

Per avere uno zabaione ancora più spumoso, quando vedete che inizia ad addensarsi, toglietelo dal fuoco, metterelo in un recipiente e continuate a mescolare lentamente finché non si raffredda. Vedrete che risultato!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake integrali con zabaione all'aceto balsamico, Frozen yogurt con mirtilli e pesche, Semifreddo all'italiana con fragole    

1

Le pesche allo zabaione si preparano in poche mosse. Lavate le pesche, tagliatele a metà e privatele del nocciolo. In una casseruola mettete metà zucchero e un bicchiere d’acqua, mescolate, immergetevi le pesche, ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa quindici minuti. Ritirate la casseruola dal fuoco, sgocciolate le pesche ponendo attenzione a non romperle e lasciatele raffreddare.

2

Intanto preparate lo zabaione: in una casseruolina sbattete i tuorli con il restante zucchero fino a ottenere una crema bianca, diluitela con il vino. Ponete il recipiente a bagnomaria e, mescolando, cuocete (senza far bollire) fino a quando la crema vela il cucchiaio. Ritirate dal fuoco e incorporatevi il kirsch.

3

Versate qualche cucchiaio di zabaione sul fondo di sei coppette da macedonia o bicchieri, sopra distribuite in bell’ordine le pesche, ricopritele con altro zabaione. Guarnite con le fragoline, spolverizzate con alcuni cucchiai di zucchero a velo e tenete in fresco le vostre pesche allo zabaione, fino al momento prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESCHE ALLO ZABAIONE"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto