Piccoli savarin di frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete 70 grammi di burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Setacciate la farina in una ciotola e unite lo zucchero, le uova sbattute, il lievito sbriciolato, il latte leggermente intiepidito e iniziate a lavorare gli ingredienti con un paio di fruste elettriche a gancio.
Versate a filo il burro sciolto, unite un pizzico di sale e lavorate l’impasto per 10 minuti. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare in luogo tiepido per 2 ore fino a che avrà raddoppiato di volume. Con il burro rimasto imburrate e infarinate gli stampini. Preriscaldate il forno a 220°.
Sgonfiate leggermente la pasta e suddividetela negli stampini preparati. Lasciate lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo versate lo zucchero per lo sciroppo in una casseruola, unite la scorza di mezza arancia prelevata con un pelapatate, il succo d’arancia filtrato, un decilitro di acqua e portate a ebollizione. Spegnete, unite la bustina di tè, lasciatela in infusione per 5 minuti ed eliminatela insieme alle scorze. Cuocete i savarin in forno per circa 15 minuti o fino a che risulteranno ben gonfi e dorati. Lasciateli intiepidire e bagnateli abbondantemente con lo sciroppo preparato, fate raffreddare, montate la panna e distribuitela nel mezzo dei savarin insieme alla frutta tagliata a tocchetti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICCOLI SAVARIN DI FRUTTA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto