Pici all’etrusca

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate i pici: impastate le due farine, con un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ottenere alla fine un impasto consistente ed elastico. Avvolgetelo in un telo da cucina e fate riposare, lontano dalle correnti d’aria, 30 minuti. Prendendo un pezzetto di pasta alla volta dategli la forma di lunghi e grossi spaghetti sfregando l’impasto con le mani. Preparate la salsa: tritate l’uovo sodo con gli spicchi d’aglio, prezzemolo, menta e basilico, aggiungete olio versato a filo fino a ottenere una salsa piuttosto fluida, regolate sale e pepe. Lessate i pici in abbondante acqua salata, sgocciolateli, conditeli con la salsa, trasferiteli sul piatto da portata, spolverizzateli con il pecorino grattugiato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICI ALL’ETRUSCA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto

Zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto