Pinza veneta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate la grappa e lasciatevi ammorbidire l’uvetta per 2 ore. In una casseruola mettete le farine, il lievito, lo zucchero e, mescolando, aggiungete mezzo litro circa d’acqua. Cuocete sempre mescolando per 20 minuti, poi unite il burro (tranne due cucchiai per imburrare lo stampo),l’uvetta, la grappa, i semi di anice, la mela sbucciata tagliata a dadini, i fichi tagliati a pezzetti e i pinoli.Cuocete per altri 20 minuti mescolando continuamente. Imburrate uno stampo rotondo (diametro 20 cm, altezza 7 cm), versatevi il composto, cuocete in forno caldo a 170° per circa 40 minuti o fino a quando si è formata una crosticina bruna.Ritirate e servite la pinza tiepida o fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PINZA VENETA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto