Pizza cresciuta marchigiana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi la carne di maiale tagliata a cubetti, spruzzatela con il vino e fate evaporare, poi cuocete a fuoco vivo per circa un'ora, alla fine salate e pepate. Sbollentate le verdure in poca acqua salata, sgocciolatele, tagliuzzatele. Tritate finemente il lardo con uno spicchio d'aglio. In una padella scaldate un cucchiaio d'olio, unite il composto di lardo e, appena diventa trasparente, aggiungete le verdure, mescolate, regolate sale e pepe. In una zuppiera mescolate le due farine, aggiungete un pizzico di sale,cinquanta ml d'olio e tanta acqua bollente quanta ne serve per ottenere un impasto morbido. Spennellate d'olio una teglia dai bordi alti, versatevi l'impasto, ponete in forno caldo e cuocete a 250° per circa un'ora. A cottura ultimata la "crescia" deve risultare con la crosta dura e l'interno morbido. Ritiratela, tagliatela a spicchi, apriteli a libretto, farciteli con il composto di carne e verdure, richiudeteli e servite ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZA CRESCIUTA MARCHIGIANA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto