Plumcake di riso

Il plumcake di riso è un dolce rustico a base di ingredienti semplici e golosi. Facile da preparare è ricco di uvetta, canditi e cioccolato fondente, quindi sostanzioso, perfetto per una prima colazione energetica, ma ottimo a qualsiasi ora del giorno. Specialmente con una tazza di tè fumante.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il plumcake di riso è un dolce molto semplice, negli ingredienti e nel procedimento. Come per molti altri dolci di riso, ad esempio la delicata Torta di riso e amaretti, la base di partenza è il cereale che viene fatto cuocere nel latte, per assorbimento, diventando morbido e cremoso. A questa crema frullata si aggiungono poi le scorzette d'arancia candita a dadini, l'uvetta sultanina e scagliette di cioccolato fondente. Il tutto si passa in forno et voilà, una ricetta facilissima.

Il risultato è un dolce ricco e sostanzioso, perfetto per una colazione che fornisca la giusta carica di energia. Impiegando farina di riso per lo stampo, otterrete inoltre un plumcake senza glutine adatto anche a chi soffre di intolleranza a questo alimento. Anche il plumcake allo yogurt o quelli con aggiunta di frutta fresca sono dolci perfetti a colazione e merenda. Provate il nostro Plumcake con il Bimby o il Plumcake sofficissimo alle mele.

Se invece cercate ricette per realizzare dolci con la farina di riso non potete esimervi dal provare i Krumiri di riso, la deliziosa e bellissima Crostata di farina di riso con frangipane ai frutti rossi o la golosa Torta soffice con crema al latte.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di riso e cacao, Frittelle di riso, Frolla montata, Torta al limone senza glutine

1

Per realizzare il plumcake di riso cominciate a far rinvenire l'uvetta lasciandola macerare in una tazza di acqua, miscelata con il rum, per almeno 15 minuti. Nel frattempo mettete in un tegame il riso e il latte, ponetelo sul fuoco e portate a ebollizione a fiamma bassa. Lasciate cuocere per mezz’ora. Ritirate dal fuoco, lasciate intiepidire e versate nel bicchiere del frullatore. Azionate a velocità media fino a ottenere un composto omogeneo che trasferirete in una ciotola. 

2

Unite il burro ammorbidito tagliato a cubetti, i tuorli d'uovo mantenuti a temperatura ambiente e lo zucchero. Incorporate quindi le noci spezzettate, il cioccolato tritato e i canditi e mescolate bene per amalgamare.

3

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniteli al composto mescolando delicatamente per non smontarli. Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake e versatevi il composto. Sbattete lo stampo sul piano di lavoro, per livellare la superficie dell'impasto ed eliminare i vuoti d’aria, e trasferite in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. 

4

Sfornate il plumcake di riso, lasciatelo raffreddare, quindi sformatelo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLUMCAKE DI RISO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto