La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta. Vi presentiamo una versione della Val Brembana, ricca e filante.
La polenta concia è una ricetta della tradizione valdostana golosa e corroborante, ideale nelle fredde giornate d'inverno. Questo piatto unico a base di farina di mais e formaggio è perfetto da condividere a pranzo con la famiglia o con gli amici.
La ricetta della polenta concia (che significa "condita") arriva dalla Valle d'Aosta, un piatto unico goloso e sostanzioso perfetto per ritemprarsi nelle fredde giornate d'inverno. Prepararla è facile, il segreto sta nel non smettere mai di mescolare la polenta mentre cuoce per evitare che si formino grumi e ottenere una consistenza morbida e liscia.
Una volta cotta, basta aggiungere fontina e toma e amalgamare bene il tutto in modo che il formaggio fonda. Una volta porzionata, si aggiunge direttamente nei piatti il burro nocciola, et voilà! La vostra polenta concia è pronta per conquistarvi con il suo gusto irresistibile.
La polenta si può fare in mille modi diversi, provate anche la Polenta taragna, la Polenta con ragù di salsiccia e la Polenta con funghi porcini.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polenta pasticciata alla valdostana, Polenta concia finger food, Polenta concia con formaggio e speck
1
Per preparare la polenta concia iniziate portando a ebollizione l'acqua salata nella quantità indicata in base alla farina di mais utilizzata (in media è richiesto un rapporto di 1 a 4). Aiutandovi con una frusta, incorporate a pioggia la farina di mais mescolando energicamente e facendo attenzione a non formare grumi.
2
Appena la farina si sarà stemperata in modo omogeneo passate dalla frusta al cucchiaio di legno, continuando a mescolare per tutto il tempo di cottura della polenta, 45 minuti circa. Tagliate a cubetti i formaggi, la loro grandezza varierà in base a quanto volete che si sciolgano a cottura ultimata.
3
Una volta che la polenta sarà cotta aggiungete anche i cubetti di formaggio e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Preparate il burro nocciola: fate sciogliere la quantità di burro con cui desiderate servire la polenta. Lasciate cuocere fino a che non diventa di un color dorato.
4
Versate la polenta nelle apposite scodelle, aggiungete il burro nocciola a piacere ed ecco che la vostra polenta concia è pronta per essere servita e gustata!
La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta. Vi presentiamo una versione della Val Brembana, ricca e filante.
La polenta concia finger food trasforma un classico della tradizione in un antipasto sfizioso e originale: bastoncini di polenta al burro e una salsa golosa al gorgonzola. Da provare!
Scoprite la ricetta di una gustosissima polenta concia preparata con burro, formaggio, speck e cipolla: un piatto unico ghiotto e sostanzioso perfetto per scaldarci nelle serate più fredde.
La polenta con funghi porcini è un gustoso piatto unico. Una ricetta semplice, adatta anche ai vegetariani, che conquista con la perfetta combinazione di sapori e consistenze.
Un piatto unico, ricco e super saporito da condividere a pranzo o a cena con la famiglia e gli amici.
La polenta pasticciata con sugo finto è una ricetta facile e sostanziosa, dal condimento molto saporito che vede protagonista un ragù vegetariano.