Polenta pasticciata alla valdostana

La polenta pasticciata alla valdostana è una specialità tipica della Valle d’Aosta. Uno sformato di polenta e fontina arricchito da formaggio grattugiato e burro. Un piatto invitante da condividere con gli amici e la famiglia. 

Condividi

INGREDIENTI

Se vi piace la polenta amerete questa ricetta che combina questo piatto povero della tradizione con fontina, formaggio grattugiato e burro. Tre golosi ingredienti che rendono la polenta pasticciata alla valdostana una pietanza ricca e invitante perfetta per scaldare i pranzi e le cene delle giornate più fredde.Semplice e veloce da realizzare, la polenta pasticciata alla valdostana è una "cugina" della polenta concia, un modo piuttosto diffuso in molte zone del Nord Italia per assaporare questo antico piatto. In ogni area la polenta viene fatta con farine locali e condita con formaggi del territorio che ne caratterizzano il gusto differenziando una ricetta dall’altra.  In Valtellina, per esempio, nella polenta taragna ci finiscono di norma Bitto o Casera. In ognuna di queste ricette poi, non manca mai una buona dose di burro di montagna.L’abbinamento della polenta con il formaggio, un tempo dettato dalla disponibilità di materie prime (in alcune zone in inverno non c’era molto altro da cucinare), è stato consolidato dall’uso che ne certifica la bontà. Ma non è l’unico modo per gustare questo piatto in versione pasticciata: da provare la polenta pasticciata con sugo finto. Vi sorprenderà!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di polenta, Polenta concia finger food, Polenta e baccalà 
1

Per preparare la polenta pasticciata alla valdostana per prima cosa tagliate a fette la polenta, che deve essere piuttosto soda. Tagliate a fettine anche la fontina.

2

In una pirofila imburrata disponete uno strato di polenta e sopra mettete la fontina, spolverizzate di formaggio grattugiato e distribuite alcuni fiocchetti di burro.

3

Continuate a comporre la polenta pasticciata alla valdostana a strati alternati finendo con uno strato abbondante di formaggio. Cospargete con alcuni fiocchetti di burro e un pizzico di pepe e passate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, accendendo negli ultimi 5 anche il grill per ottenere una deliziosa crosticina in superficie.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA PASTICCIATA ALLA VALDOSTANA"

Polenta e baccalà

Polenta e baccalà è un abbinamento classico della nostra tradizione gastronomica. Una ricetta gustosissima e facile da preparare. Perfetta per scaldare le fredde domeniche invernali!! Leggi tutto

Polenta

La polenta è un piatto a base di farina di mais che si può gustare come sostituto del pane o servire in abbinamento a secondi di carne, pesce o formaggi. Ecco la nostra ricetta per 4 persone. Leggi tutto