Polentina bianca con scaglie di castagne cotte e porcini fritti
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE PER LA POLENTA BIANCA:
- 1200 g di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 400 g di farina bianca
- 1 cucchiaio di olio evo PER I FUNGHI:
- 1 porcino di media grandezza
- 1 uovo
- pane grattugiato
- sale
- olio evo INOLTRE:
- parmigiano reggiano
- 8/10 castagne
PROCEDIMENTO
Mettere a bollire l'acqua con sale e olio. Aggiungere la farina mescolando. Far cuocere 40 minuti aggiungendo acqua se necessario, tenendo presente che per 400 g la dose massima di acqua è di 1500 g.
Tagliare a striscioline di circa mezzo centimetro il porcino, dopo averlo pulito e tamponato con panno umido, e poi passarle nel tuorlo sbattuto con il sale e nel pane grattugiato.
In una pentola con fondo in ceramica mettere a scaldare 2 cucchiai di olio. Inserire i funghi impanati e lasciare dorare da entrambe le parti utilizzando una paletta per girarli. Importante girare i funghi una sola volta, per non rovinare l'impanatura. Scolare e asciugare su carta assorbente.
Per cuocere le castagne io consiglio una cottura a vapore: mettere il cestello a vapore con le castagne su due dita di acqua portata a bollore. Cuocere 15/20 minuti fino a quando uno stuzzicadenti riesce ad infilarsi senza difficoltà. Togliere quindi la buccia quando sono ancora calde e attendere che si raffreddino.
Mettere la polentina al centro di un piatto, condire con olio, scaglie di castagna e se si preferisce un cucchiaio di parmigiano reggiano. Completare infine con qualche fungo fritto, a lato.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto