Polentina bianca con scaglie di castagne cotte e porcini fritti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettere a bollire l'acqua con sale e olio. Aggiungere la farina mescolando. Far cuocere 40 minuti aggiungendo acqua se necessario, tenendo presente che per 400 g la dose massima di acqua è di 1500 g.

Tagliare a striscioline di circa mezzo centimetro il porcino, dopo averlo pulito e tamponato con panno umido, e poi passarle nel tuorlo sbattuto con il sale e nel pane grattugiato.

In una pentola con fondo in ceramica mettere a scaldare 2 cucchiai di olio. Inserire i funghi impanati e lasciare dorare da entrambe le parti utilizzando una paletta per girarli. Importante girare i funghi una sola volta, per non rovinare l'impanatura. Scolare e asciugare su carta assorbente.

Per cuocere le castagne io consiglio una cottura a vapore: mettere il cestello a vapore con le castagne su due dita di acqua portata a bollore. Cuocere 15/20 minuti fino a quando uno stuzzicadenti riesce ad infilarsi senza difficoltà. Togliere quindi la buccia quando sono ancora calde e attendere che si raffreddino.

Mettere la polentina al centro di un piatto, condire con olio, scaglie di castagna e se si preferisce un cucchiaio di parmigiano reggiano. Completare infine con qualche fungo fritto, a lato.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTINA BIANCA CON SCAGLIE DI CASTAGNE COTTE E PORCINI FRITTI"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto