Pollo alla Kiev

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Da Kiev a Kiev, questa è l'ultima interpretazione del pollo alla Kiev fatta dal Maestro Marchesi. Niente da dire a proposito. Il pollo alla Kiev, in voga negli anni '60, ha visto interpretazioni di vario genere. La ricetta originale, o presunta tale, prevede un petto di pollo aperto a mò di tasca, ripieno di burro aromatizzato all'aglio, limone e prezzemolo, impanato e fritto. Il Maestro lo ha visto e rivisto più volte, mettendo il burro dentro, fuori, sopra, sotto ed infine a parte. In Inghilterra si mangia abitualmente, tanto da farlo diventare un prodotto industriale preconfezionato, come i nostri cordon bleu o le cotolette. Viene fatto con petto di pollo, vero, o con pollo generico (quindi gli scarti di lavorazione), ripieno di burro, prefritto e surgelato. Viene servito con patate fritte (fritto su fritto...olè), insalata, verdure bollite.
Oggi non avevo burro in casa, però avevo una gran voglia di provare a farlo. Ho deciso, quindi, di reinterpretarlo ancora una volta. Ormai questo povero pollo ha subito talmente tante rivisitazioni da non ricordarsi nemmeno quale sia la sua vera origine, se non il nome.

PROCEDIMENTO

Innanzitutto ho preparato una maionese all'aglio * aioli *; ho sbucciato due spicchi d'aglio e li ho messi nel bicchiere del frullatore, ho aggiunto 2 uova e qualche goccia di succo di limone, ho iniziato a frullare, quando le uova iniziavano a montare ho aggiunto olio a filo fino ad ottenere una consistenza adeguata.
Ho tagliato il pollo a fettine sottili. L'ho disposto in un piatto, salato, pepato, irrorato di succo di limone e poi prezzemolo. Dopodichè ho creato un blend di farina 00 e un cucchiaio di maizena ed ho iniziato la panatura, passandolo prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e salato ed infine nel pangrattato.
L'ho rosolato in olio e burro fino a doratura e poi l'ho passato in forno a 170° per 10 minuti per completare la cottura. Ho tagliato le verdure e le ho cotte a vapore.
Ho servito il pollo con la maionese all'aglio, le verdure al vapore ed una spolverata di erba cipollina.
Buon appetito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO ALLA KIEV"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto