Una crema senza cottura, leggera e saporita, perfetta per l'estate, che si porta in tavola in meno di 30 minuti. Ecco qui la ricetta facile e veloce della nostra crudaiola.
I pomodori gratinati con paté di olive sono una ricetta facile e vegetariana per gustare un contorno, o un antipasto, super sfizioso. Pronti in poco più di mezz'ora, questi pomodori al forno sono un vero jolly.
La ricetta dei pomodori gratinati con paté di olive è facile e veloce e dimostra ancora una volta come basti davvero poco, in termini di ingredienti e tempo, per ottenere una pietanza super sfiziosa.
In questo caso i pomodori perini maturi vengono farciti con un composto di pangrattato, paté di olive e basilico e poi passati in forno a gratinare per pochi minuti. Così realizzati sono un contorno ideale per piatti di pesce preparati in maniera semplice, come un'orata al sale.
Senza dimenticare che sono ottimi anche come antipasto vegetariano o da servire all'ora dell'aperitivo, abbinati a formaggi freschi e delicati. Caldi o freddi i pomodori gratinati con paté di olive risultano sempre molto stuzzicanti.
Se siete alla ricerca di ispirazione per preparare dei gustosi pomodori al forno provate anche la ricetta dei pomodori confit o quella dei pomodori gratinati al parmigiano. E per saperne di più su questi meravigliosi frutti dell'orto date un'occhiata al nostro approfondimento Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori grigliati, Pomodori al forno ripieni di pecorino, Pomodori in padella, Pomodori ripieni di riso
1
Per preparare i pomodori grigliati con paté di olive iniziate a tagliare a metà i pomodori ben lavati. Eliminate i semi e un po’ di polpa, salateli, capovolgeteli e lasciateli riposare per 10 minuti in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione.
2
Nel frattempo raccogliete in una ciotola il paté d’olive con il pangrattato e il basilico sminuzzato, sale, pepe e 2-3 cucchiai d'olio. Mescolate con cura fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati e il composto risulta omogeneo.
3
Disponete i pomodori in una teglia rivestita con carta forno, farciteli con un po' del composto di pangrattato e olive e trasferite in forno già caldo a 200°. Lasciate cuocere per 10-12 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà ben gratinata.
4
Sfornate i pomodori gratinati con paté di olive e serviteli caldi o a temperatura ambiente.
Una crema senza cottura, leggera e saporita, perfetta per l'estate, che si porta in tavola in meno di 30 minuti. Ecco qui la ricetta facile e veloce della nostra crudaiola.
Un primo piatto colorato perfetto per una cena in compagnia o un pranzo all'aperto: l'insalata estiva di maltagliati è un'idea facile che vi regalerà un risultato goloso in pochi passaggi.
La pasta con il polpo freddo è un piatto unico gustoso e completo ma leggero. Facile da preparare è l'idea perfetta per una cena estiva con gli amici.
Gli ziti con tonno e acciughe sono un ottimo primo piatto, un ricetta che punta tutto sulla semplicità degli ingredienti abbinati e la rapidità di esecuzione.
La pasta fredda con salmone affumicato è un piatto fresco e profumato per l’estate. Una ricetta facile e veloce perfetta per un pranzo o una cena tra amici.
La tartare di verdure con yogurt alle erbe è un antipasto colorato semplice da preparare. Una ricetta sfiziosa a base di verdure di stagione.