Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
I pomodori ripieni di tonno sono un fresco antipasto estivo. Non prevedono cottura e sono saporiti e sfiziosi grazie all'abbinamento collaudato e felice tra tonno, acciughe e capperi, qui alleggerito da cremoso yogurt greco. Come aperitivo, a cena o per un pranzo veloce non deludono mai.
1
Per realizzare i pomodori ripieni di tonno lavate i 4 pomodori e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore di ognuno. Eliminate i semi e svuotateli delicatamente. Salateli e capovolgeteli perché perdano lʼacqua di vegetazione, lasciandoli così per 20-30 minuti.
2
Intanto, raccogliete in una ciotola il tonno ben sgocciolato, le acciughe dissalate e diliscate, un cucchiaio di capperi, lo yogurt greco, un ciuffo di prezzemolo, 5-6 fili dʼerba cipollina e il succo di limone. Frullate brevemente a impulsi fino a ottenere una densa crema omogenea che aggiusterete di sale e pepe fresco di macina.
3
Riempite i pomodori con il composto ottenuto e decorateli con foglie di basilico. Tenete i pomodori ripieni di tonno in frigorifero per almeno 1 ora o comunque fino al momento di servire.
Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
In questo piatto troviamo i pomodori, generosa verdura di stagione, il riso e un trito di erbe aromatiche e aglio che incrementa l'aspetto e il sapore mediterraneo di questa ricetta. I pomodori ripieni di riso sono un classico di ogni famiglia...
I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un antipasto molto veloce da preparare, fresco e saporito, ottimo per le cene d’estate.
Per preparare i pomopizza è necessario scegliere dei pomodori rotondi, a grappolo. Lavate i pomodori, asciugateli e con uno spelucchino tagliate l'estremità con il picciolo, svuotateli completamente. Stendete il rotolo di pasta per pizza e, con...
Lavate accuratamente i pomodori, asciugateli e tagliete le calotte superiori. Incideteli con uno scavino, eliminate i semi e mettete da parte la polpa, tagliandola a cubetti. Eliminate con un colino l'acqua in eccesso
Presentare i pomodori ripieni in maniera diversa non solo è possibile, ma è anche divertente. Una delle tante idee possibili è quella di creare dei tulipani da portare a tavola in un bellissimo mazzo.