Pomodorini ripieni di riso pilaf allo zafferano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Cuocete il riso pilaf: in un recipiente piuttosto basso lasciate fondere una noce di burro, poi insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, aggiungete il riso, salatelo leggermente, mescolate in modo che assorba il condimento. Quindi versate nel recipiente tutto il brodo, lasciate riprendere l’ebollizione, unite lo zafferano diluito con un cucchiaio di brodo, mescolate, coprite il tegame e cuocete in forno caldo a 175° per circa diciotto-venti minuti senza mai scoprire o mescolare. Ritirate e fate raffreddare. Nel frattempo, tagliate la calotta superiore ai pomodori, estraete la polpa e i semi, salateli leggermente, capovolgeteli e lasciate che perdano la loro acqua di vegetazione. In una padella scaldate un filo d’olio e insaporitevi per dieci minuti la zucchina a dadini, salate. In una ciotola riunite il riso, la zucchina, due cucchiai di prezzemolo tritato, condite con olio, sale e pepe. Mescolate e riempite i mezzi pomodori. Sono buoni sia tiepidi, sia freddi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORINI RIPIENI DI RISO PILAF ALLO ZAFFERANO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Torta nuvola

La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto