Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Un contorno così ricco che può facilmente diventare un secondo piatto, questa facile ricetta di porri al prosciutto è anche molto veloce, si cuoce in forno in soli 10 minuti ed è croccante nella crosticina gratinata, ma morbida all'interno, grazie alla besciamella e al formaggio. Provatela in famiglia o per una cena fra amici!
1
Come prima operazione per la ricetta dei porri al prosciutto, procedete con la pulizia dei porri. Eliminate la parte verde, lavateli e sbollentateli in acqua salata per 5 minuti. Scolateli e sgocciolateli in modo che perdano più acqua possibile.
Mettete sul fuoco una pirofila e lasciate scaldare la metà del burro e la parte grassa del prosciutto: quando il fondo sarà caldo, adagiatevi i porri e fateli colorire a fuoco moderato, salate e pepate.
2
Nel frattempo preparate la classica besciamella con il restante burro, la farina, il latte. Alla fine incorporate il groviera grattugiato, mescolando energicamente.
3
Una volta che i porri sono cotti, spegnete il fuoco, componete in due strati, adagiatevi sopra le fette di prosciutto e ricoprite con la besciamella. Distribuite sulla superficie alcuni fiocchetti di burro, cospargete con due cucchiai di formaggio grattugiato e del pepe macinato.
4
Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Servite i porri al prosciutto ben caldi.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
L'arrosto di Natale è una ricetta della tradizione perfetta da condividere in famiglia. Un secondo piatto di carne al forno da servire con l'immancabile contorno di patate.
La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale facile e goloso, perfetto come salvacena o per quando si vuole preparare un pranzo senza impegna ma senza rinunciare al gusto.
Un primo piatto davvero sorprendente: la lasagna vegana zucca e porri è un vero comfort food perfetto per l'autunno. Provatela per una cena tra amici e lasciatevi stupire dalla sua cremosità e dal tocco di mandorle croccanti in superficie!
Il dado vegetale fatto in casa è facile da preparare, con le verdure che si preferiscono, si conserva in freezer ed è sempre pronto all'uso. Un perfetto alleato in cucina da fare quando si ha tempo e da utilizzare quando invece si va di fretta.