Il primo cuscus mediterraneo
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 1
- Tempo totale 10 min min
INGREDIENTI
- 1 pomodoro ramato
- 1 cucchiaio raso di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva
Il cuscus è spesso gradito a tutta la famiglia, potete quindi prepararlo in quantità maggiore seguendo lo stesso procedimento e utilizzando lo stesso volume di cuscus e di brodo caldo. Una volta prelevata la dose necessaria al piccolo di casa potete condire in modi diversi. I bambini amano molto anche le preparazioni in bianco. Provate il cuscus semplicemente condito con un cucchiaino d’olio e un cucchiaio di parmigiano. Completate il pasto con una purea di verdura o un frutto grattugiato.
Come preparare: Il primo cuscus mediterraneo
Disponete il cuscus in un bicchiere, pareggiate la superficie battendo sul tavolo e misurate lo stesso volume di brodo vegetale in un altro bicchiere uguale.
Mettete il cuscus in un piatto fondo e versatevi sopra il brodo dopo averlo scaldato. Mescolate bene, lasciate riposare per un attimo e mescolate ancora per qualche minuto fino a quando il cuscus non avrà assorbito il liquido.
Lavate il pomodoro, incidetelo a croce, tuffatelo in acqua bollente per 30 secondi, scolatelo, spelatelo, tagliatelo in quattro, eliminate i semi e tritatelo finemente. Lavate, spuntate e tritate finemente anche la zucchina.
Scaldate 4 cucchiai del brodo rimasto in una padellina e unitevi la zucchina tritata. Fatela appassire a fuoco medio per un paio di minuti, poi unite il pomodoro e cuocete ancora per un paio di minuti aggiungendo brodo se tendesse ad asciugarsi. Condite il cuscus con le verdure, il parmigiano e il cucchiaino d’olio. Mescolate e servite.
Frullato di frutta al succo d'arancia
Lavate, sbucciate e tagliate a pezzi la frutta scelta. Lavate e spremete l’arancia. Trasferite la frutta in un mixer o frullatore, unite il succo d’arancia e frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il frullato in una ciotola e... Leggi tutto
Pappa di pane, uovo, pomodoro e parmigiano
Scaldate il brodo vegetale, dividete il pane a pezzetti e appoggiateli un po’ sovrapposti in una ciotola o scodella. Versate il brodo bollente sul pane e lasciatelo gonfiare. Coprite il pane con due cucchiai di salsa di pomodoro e l’olio. Ora... Leggi tutto
La prima pastasciutta al pomodoro
Mettete il misto per soffritto in una padella antiaderente con i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi e il basilico lavato, asciugato e spezzato con le mani. Leggi tutto
Risottino al passato di piselli
Lavate con cura i piselli, se freschi, e il cipollotto che taglierete a rondelle. Lessate le verdure per 20-25 minuti in acqua bollente, scolatele bene e passatele al passaverdura. Frullate il prosciutto nel mixer. Scaldate il brodo vegetale,... Leggi tutto
La sua prima pasta alla carbonara
Portate a ebollizione il brodo vegetale, unite la pastina e fatela cuocere per 4 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo sbattete in un piatto fondo, con una forchetta, il tuorlo d’uovo freschissimo con il parmigiano... Leggi tutto
Minestrina con stracciatella d’uovo e zucchine grattugiate
Lavate bene la zucchina, spuntatela e grattugiatela con una grattugia a fori piccoli del diametro di circa un millimetro in modo da ottenere fili sottili. Se dovessero risultare troppo lunghi tagliateli appoggiando i filini sul tagliere e dandogli... Leggi tutto
Budino di riso alle prugne
Scaldate il latte in un pentolino e, appena bolle, unite il riso. Fatelo cuocere a fuoco basso e mescolando spesso per 6-8 minuti. Nel frattempo lavate bene la prugna (che deve essere ben matura), privatela del nocciolo e frullatela. Togliete il... Leggi tutto