La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
La pumpkin pie è un dolce tipico americano, una torta di zucca composta da un guscio friabile di pasta brisée e da un ripieno morbido e squisito che si prepara per tradizione nel giorno del Ringraziamento. Lasciatevi accompagnare passo passo nella realizzazione di un dessert delizioso, perfetto per concludere una cena tra amici riproponendo in tavola colori e sapori d'autunno.
Per la pasta brisée
per il ripieno
per servire
1
Iniziate la preparazione della pumpkin pie cuocendo la zucca privata di semi e filamenti. Impacchettatela con un foglio di alluminio e cuocetela in forno caldo a 200° per un'ora circa. Eliminate la buccia, raccogliete la polpa in una ciotola e riducetela in purea con un frullatore a immersione. Preparate quindi la pasta brisée: nel boccale di un robot da cucina, con la lama di metallo montata, riunite la farina, lo zucchero, il sale e il burro tagliato a cubetti di circa 1 cm di lato.
3
Lavorate rapidamente fino a ottenere un impasto sbriciolato. In alternativa, per ottenere lo stesso risultato senza robot potete utilizzare due coltelli affilati che vi aiuteranno a incorporare il burro agli altri ingredienti. Versate questo composto in una ciotola capiente, unite l’aceto, 30 ml d’acqua ghiacciata e mescolate bene con una forchetta. Il composto dovrà risultare friabile ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita. Se fosse necessario unite ancora un po’ d’acqua, una cucchiaiata alla volta. Trasferite su un piano di lavoro e impastate finché il composto risulta ben amalgamato. È necessario impastare il più rapidamente possibile per evitare che il calore delle mani scaldi troppo il composto rendendo difficile la coesione. Formate una palla di impasto, avvolgetela nella pellicola e appiattitela a disco. Mettete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
3
Al momento dell'utilizzo accendete il forno a 190°, e stendete la pasta col matterello in modo da foderare una teglia di 20/22 cm di diametro. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e trasferite nuovamente in frigorifero. Quando il fondo ha raggiunto la temperatura, estraete la teglia dal frigo, e procedete alla cottura in bianco del guscio: coprite la base di brisée con un foglio di carta da forno, riempitela di ceci secchi, e fate cuocere per 15 minuti. Sfornate, eliminate i ceci e fate cuocere per altri 5 minuti. Dedicatevi quindi alla preparazione del ripieno. Raccogliete nel boccale del robot la purea di zucca, i due tipi di zucchero, il sale e le spezie.
4
Frullate fino a quando il composto risulta ben amalgamato e piuttosto lucido. Trasferitelo in una pentola antiaderente e cuocetelo a fuoco medio mescolando frequentemente. Quando il composto a fino a quando si sprigionerà un profumo dolce di spezie e zucca cotta. A questo punto cuocete per non più di altri 5 minuti. Togliete dal fuoco e unitevi il latte freddo mischiato con la panna e le uova sbattute.
5
Mescolate vigorosamente con una frusta a mano fino a che gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati e riempite con il composto il guscio di pasta brisée precotto.
6
Passate in forno a 180° per 1 ora e 15 minuti, fino a quando il ripieno sarà ben cotto al centro. Se i bordi della torta iniziassero a scurirsi troppo copritela con un foglio di alluminio e proseguite così la cottura. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformarlo con molta delicatezza. Servite la pumpkin pie dopo averla decorata con panna montata e una spolverata di cannella.
La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
La crostata di zucca è una ricetta semplice da preparare e dal sapore delicato. Non c'è un'unica variante di questo dolce che trae ispirazione dalla pumpkin pie americana. Come quella made in USA, questa crostata di zucca è caratterizzata da...
La torta girandola è bellissima da vedere e semplice da realizzare, servono un bicchiere, un coltello affilato o una rotella e un po' di manualità nel modellare la girandola.
Per prima cosa prepara il crumble per il top: trita le noci e mischiale con gli zuccheri in una ciotola. Metti da parte.Taglia la zucca a pezzettoni e cuocila 14 minuti al microonde coperta con pellicola. Frulla con un po' d'acqua e ricava circa 120...
Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.
Noto anche con il nome di latte alla portoghese o latte in piedi, il crème caramel è un dolce al cucchiaio semplice, che mi ha sempre conquistata per quella consistenza setosa, vellutata, e quel gusto dolce appena mitigato da una lieve...