Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il purè di cavolfiore è un contorno semplice e leggero che si abbina felicemente a secondi piatti di carne e di pesce, arrosto o al forno. Si tratta di una ricetta facile e piuttosto veloce, un valido modo per servire un purè diverso dal solito. Il binomio cavolfiori e patate, inoltre, risulta vincente anche per far apprezzare la verdura ai più piccoli.
1
Iniziate la preparazione del purè di cavolfiore sbucciando e lavando le patate e mondando il cavolfiore. Dividete quest'ultimo in cimette che taglierete a metà se molto grosse, tagliate le patate in spicchi di media grandezza. Raccogliete le une e le altre in una casseruola, versate mezzo litro d’acqua, salate leggermente, ponete sul fuoco e portate a bollore. Coprite, abbassate la fiamma e fate sobbollire per circa venti minuti.
2
Quando cavolfiore e patate sono cotti frullate il tutto con l'ausilio di un frullatore a immersione aggiungendo poco latte alla volta: la consistenza del composto deve restare piuttosto densa e cremosa. Ponete di nuovo sul fuoco a calore moderato in modo che il purè non raggiunga mai il bollore.
3
Dopo cinque-dieci minuti togliete dal fuoco, regolate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di noce moscata grattugiata al momento. il purè di cavolfiore è pronto per essere servito.
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.