Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il purè di zucca è un contorno dal sapore delicato, che si abbina felicemente a piatti di carne e pesce arrosto. Una ricetta facile per proporre un purè diverso dal solito che piace anche ai piccoli di casa..
Il purè di zucca è un contorno morbido e avvolgente: sta benissimo con i secondi piatti di carne e con il pesce cucinato semplicemente al forno.
Si tratta di una ricetta facile da preparare, alternativa al più classico purè di patate, che consente di portare in tavola una pietanza delicata e un tocco di colore. Se volete rendere il purè di zucca più sfizioso, cospargetelo con una granella di amaretti sbriciolati e diventerà un accompagnamento ideale per l'arrosto della domenica.
Le zucche più indicate per questo tipo di preparazione sono quelle la cui polpa è meno ricca in acqua e che una volta cotta risulta più farinosa e saporita. Nella fattispecie le varietà mantovana e delica. Per saperne di più sulle varie tipologie di zucca e su come impiegarle al meglio abbiamo scritto un utile approfondimento: A ogni zucca la sua ricetta: 10 varietà perfette in cucina.
Se anche voi amate questo straordinario ortaggio autunnale, approfittatene quando è nel pieno della stagione (da ottobre a dicembre) e cercate fra tutte le nostre ricette con la zucca quelle che più vi ispirano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Purè di cavolfiore, Purè di patate e porri, Purè viola, Purè di finocchi e parmigiano
1
Per preparare il purè di zucca lavate bene la zucca quindi sbucciatela e tagliatela, eliminate semi e filamenti. Riducetela in pezzi e sistematela nel cestello. Riempite quindi la pentola di base con dell’acqua e posizionate il cestello per la cottura a vapore. Coprite e fate cuocere circa 20 minuti senza mai aprire.
2
Nel frattempo lessate anche le patate, intere e con la buccia, dopo averle ben sciacquate. Ci vorranno 20-25 minuti a seconda delle loro dimensioni. Quando saranno pronte, scolatele e sbucciatele.
3
Procedete schiacciando prima la zucca e successimente le patate. In una casseruola trasferite la purea di patate e versate poco alla volta il latte, mescolando contemporaneamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
4
Lasciate cuocere a fiamma medio/bassa facendo tirare il composto. Aggiungete il burro a dadini, una presa di sale e il parmigiano grattugiato e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Unite alla fine la polpa di zucca schiacciata e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene.
5
Servite il purè di zucca ben caldo.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.