Puttanesca di peperoni
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La puttanesca di peperoni è un primo piatto di pasta dalla ricetta facile e veloce. Pronta in 20 minuti, si tratta di una versione rivisitata del classico condimento, che vede l'aggiunta di peperoni rossi e verdi. Perfetta per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti
- 1 cipolla
- 4 pomodorini
- mezzo peperone rosso
- mezzo peperone verde
- capperi
Questa puttanesca di peperoni è una ricetta facile e veloce per servire un primo piatto di pasta gustoso e semplice da realizzare. Una versione collaudata che vede aggiunto il peperone al famoso condimento di capperi e olive. Noi abbiamo scelto peperoni verdi e rossi, per dare un maggiore tocco di colore, tagliati a julienne, ma si può personalizzare a piacimento, con l'ortaggio ridotto per esempio a dadini. Il piatto che vi presentiamo è fresco, grazie all'uso di pomodorini e non di passata o polpa di pomodoro - con cui si possono comunque sostituire, soprattutto quando i pomodori sono meno di stagione - e saporito, data la presenza dell'acciuga, utilizzata anche nella nostra pasta alla puttanesca classica. Abbinare il dolce del peperone al sapido dell'acciuga dà sempre grande soddisfazione: provate la combo nei fusillotti ai peperoni e acciughe, soprattutto se cercate un'altra ricetta facile di primi piatti di pasta perfetti per ogni occasione, da condividere in famiglia o per una cena tra amici. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con i peperoni, Pasta al forno con peperoni, Rigatoni integrali con crema di peperoni
Come preparare: Puttanesca di peperoni
Preparare la puttanesca di peperoni è molto semplice. Come prima cosa lavate le verdure e asciugatele. Eliminate dai peperoni i semi e le parti bianche e riduceteli e julienne. Tagliate i pomodorini a metà. Iniziate a far bollire l'acqua per la pasta e calate gli spaghetti. In un'ampia padella mettete a soffriggere nell'olio la cipolla tagliata a fette sottili e i due spicchi d'aglio. Mescolate.
Unite i peperoni e fateli insaporire per qualche minuto. Togliete l'aglio e aggiungete i pomodori, le olive, i capperi e l'acciuga. Lasciate cuocere fino a quando le acciughe non si saranno sciolte.
A questo punto unite gli spaghetti nella padella e mescolate, così che il condimento si distribuisca in modo omogeneo. Regolate di sale e pepe.
La puttanesca di peperoni è pronta per essere servita.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto