Quinoa, datterini e fagiolini con fiori di cipollina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La quinoa è una pianta erbacea molto resistente originaria delle Ande cilene e tibetane coltivata sugli altipiani, a circa 4000 metri. Ora, se l’Assemblea delle Nazioni Unite dichiara che il 2013 è l’anno della quinoa e gli Inca la venerano, un motivo ci sarà, giusto? I motivi per amare e utilizzare questo “pseudo cereale” in realtà sono moltissimi, a partire dal suo sapore che ricorda la nocciola, passando per le sue proprietà nutrizionali – è ricca di minerali e fibre vegetali e ha un altissimo valore proteico quindi è ideale per le diete vegetariane e vegane – fino ad arrivare alla sua versatilità in cucina. Perfetta per insalate calde o fredde, risottata, nelle creme e le minestre di verdura, come alternativa al riso o al cous cous, ha il vantaggio di essere totalmente priva di glutine, quindi adatta anche ai celiaci. La ricetta di quest’insalatina tiepida ci porta dritti dritti nel cuore dell’estate: a condire la quinoa ci sono datterini e fagiolini con l’aggiunta di steli e fiori di erba cipollina, che con il suo sapore deciso ma mai invadente regala un profumo irresistibile al piatto.

Per cominciare sciacquiamo bene la quinoa sotto l’acqua corrente e la mettiamo a lessare in acqua leggermente salata per circa 15/20 minuti (secondo le indicazioni della confezione). Nel frattempo puliamo i fagiolini e li sbollentiamo per qualche minuto, lasciandoli al dente. Tagliamo i datterini in quarti, scoliamo i fagiolini, li passiamo in acqua e ghiaccio perché mantengano un bel colore e li facciamo a tocchetti non troppo grandi. A questo punto scaldiamo l’olio in padella e ci facciamo saltare i datterini, saliamo e poi aggiungiamo anche i fagiolini. Regoliamo di sale, aggiungiamo il pepe e qualche stelo di erba cipollina tritata sottilmente. Scoliamo la quinoa e la ripassiamo in padella con il sugo di pomodorini e fagiolini, facendola insaporire bene. La serviamo poi tiepida con i fiori di cipollina e un giro d’olio a crudo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "QUINOA, DATTERINI E FAGIOLINI CON FIORI DI CIPOLLINA"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto