Involtini di radicchio e formaggio
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La ricetta degli involtini di radicchio e formaggio è molto facile e veloce da realizzare, perfetta per portare in tavola un contorno di stagione davvero gustoso. Questi fagottini sono sfiziosi serviti anche come antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 16 foglie di radicchio rosso di Treviso precoce (circa 1 cespo)
- 200 g di formaggio Montasio
- 80 g di pancetta
- olio extravergine di oliva
Gli involtini di radicchio e formaggio sono un contorno super gustoso, una ricetta che non prevede difficoltà e che si presta a essere preparata anche come antipasto o per l'aperitivo. Protagoniste del piatto due eccellenze italiane: il radicchio rosso di Treviso, nella varietà precoce dalle foglie lunghe e larghe, e il formaggio Montasio, sapori inconfondibili del Nord Est. Ricco di antiossidanti e vitamine e povero in calorie, il radicchio rosso è un ortaggio buonissimo e prezioso per la salute. Si trova praticamente tutto l'anno, ma la sua stagione d'elezione è quella che va proprio da inizio ottobre al pieno inverno. Ottimo consumato crudo, per preparare ricche insalate, è l'ingrediente principale di grandi classici come il Risotto al radicchio rosso di Treviso e proposte più creative come il Radicchio al forno con briciole croccanti e noci. L'abbinamento radicchio e formaggio è sempre irresistibile e si ritrova in tante ricette gustose come le Lasagne radicchio e fontina o il Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Radicchio al forno, Radicchio in padella, Radicchio rosso con pere e arance, Quiche al radicchio rosso
Come preparare: Involtini di radicchio e formaggio
Per preparare gli involtini di radicchio e formaggio mondate il radicchio, tagliando la radice, sfogliatelo e lavate le foglie. Asciugatele bene. Tagliate il formaggio Montasio in 8 bastoncini e divideteli in due.
Avvolgete in una foglia di radicchio un pezzetto di formaggio e fermate l’involtino con uno stecchino di legno.
Ungete con un filo d'olio un tegame adatto anche alla cottura in forno, unite i cubetti di pancetta e quando sono ben rosolati adagiatevi gli involtini. Lasciateli insaporire su entrambi i lati.
Quando risulteranno leggermente appassiti trasferite la padella in forno caldo a 180° per 10-15 minuti o fino a quando le foglie del radicchio saranno ben ammorbidite. Sfornate gli involtini di radicchio e serviteli subito.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto