Raviggiolo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Versate il latte in una casseruola, ponete sul fuoco a fiamma bassa mescolando lentamente finché il liquido raggiunge la temperatura di 38-40°. Unite il caglio e mescolate ancora per qualche secondo. Coprite il recipiente e lasciate riposare a bagnomaria in modo che la temperatura resti costante (l’acqua del bagnomaria deve avere un grado in più di quella del latte). Dopo 20 minuti il raviggiolo dovrebbe presentarsi morbidamente addensato. Con la paletta bucata trasferitelo in una terrina e servitelo come antipasto insaporito con un po’ di pesto oppure con alcune gocce di olio profumato al basilico.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIGGIOLO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Crostata crema e fragole

La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto