Ravioli di ricotta e spinaci
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Uno dei primi piatti di pasta fresca ripiena all'uovo per eccellenza. I ravioli ricotta e spinaci con il condimento a base di burro, salvia e parmigiano sono infatti uno dei piatti preferiti per le feste. Una ricetta di media difficoltà che si può preparare a casa seguendo passo passo le indicazioni che vi forniamo.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 3 uova
- 200 g di farina 00
- 100 g di semola rimacinata di grano duro PER IL RIPIENO:
- 300 g di ricotta mista asciutta
- 400 g di spinaci (al netto degli scarti)
- 5-6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
INTRODUZIONE
I ravioli ricotta e spinaci fatti in casa danno grande soddisfazione, sia nel momento in cui si prepararno sia quando si gustano con il condimento scelto. In questa ricetta abbiamo abbiamo scelto la versione più tradizionale con un condimento a base di parmigiano, burro e salvia fresca. I ravioli con ricotta e spinaci sono uno primi piatti tipici della tradizione italiana, un primo classico dei giorni di festa a base di pasta all'uovo fresca e di un delicato ripieno. La ricetta dei ravioli cambia non solo di regione in regione ma quasi di famiglia in famiglia, ognuno ha il suo segreto, per esempio un'idea è quella di aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata.
La quantità di semola indicata nella ricetta per fare la pasta all'uovo è facoltativa, può essere sostituita dalla stessa quantità di farina 00. La presena della semola serve soprattutto se si stende la foglia con la macchina da casa, perché permette di ottenere una pasta rugosa come quella tirata a mano.
Se vi interessa la pasta all'uovo ecco un'ampia scelta di ricette fra cui scegliere, oppure potrete trovare numerose alternative di pasta fresca ripiena fra ravioli e tortelli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle acqua e farina, Tortelli verdi, Tortelli
Come preparare: Ravioli di ricotta e spinaci
Per prerarare i ravioli ricotta e spinaci fatti in casa, cominciate dalla pasta all'uovo: su una spianatoia formate una fontana con le due farine e al centro sguscitaevi le uova. Cominciate ad amalgamare con una forchetta quindi impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolegetela nella pellicola alimentare e fate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Nel frattempo mondate gli spinaci e lavateli più volte. Cuoceteli per pochi minuti con la sola acqua residua dal lavaggio.
Scolateli e strizzateli molto bene tra le mani. Tritateli finemente su un tagliere utilizzando la mezzaluna o un coltello. Trasferiteli in una ciotola e unite l'uovo, il parmigiano grattugiato, la ricotta, noce moscata a piacere, sale e pepe. Mescolate fino ad amalgamare e trasferite in una sacca da pasticceria.
Trascorso il periodo di riposo, stendete la pasta con il mattarello o con l'apposita macchinetta. Con una rotella dentellata ricavate, un po' alla volta, delle strisce di circa 6 cm di larghezza e disponetevi sopra delle noci di ripieno distanziandole tra loro di 4-5 cm.
Coprite con una seconda striscia di pasta libera e, premendo con la punta delle dita, sigillate il ripieno in modo che fuoriesca tutta l'aria. Utilizzando la medesima rotella formate i ravioli. Adagiateli via via sulla spianatoia infarinata.
Una volta terminati, fate cuocere i ravioli ricotta e spinaci una casseruola capiente con acqua salata per alcuni minuti. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli in una pirofila calda. Conditeli con abbondante burro fuso insieme alla salvia e parmigiano reggiano grattugiato. Servite subito.
Ravioli del Plin con ricotta e spinaci
Setaccio e miscelo le farine, le verso nella ciotola. Uso una farina "0" di base con un'aggiunta di semola di grano duro macinata a pietra per conferire ruvidità e porosità alla sfoglia. Aggiungo le uova e il tuorlo e inizio ad... Leggi tutto
Ravioli di verdure con crema di lattuga
Mondate la lattuga, staccate le foglie, lavatele e lessatele in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scolatele, strizzatele bene per eliminare tutta l’acqua di cottura e frullatele con la panna fino a ottenere una crema fluida e omogenea. Leggi tutto
Ravioli di grano saraceno con melanzane e burro alla menta
Prepariamo la pasta. Misceliamo le due farine, sgusciamo le uova e con i rebbi di una forchetta iniziamo a incorporarle. Poi passiamo alle mani con cui impasteremo. Leggi tutto
Ravioli con ripieno di patate
Preparate la pasta: impastate la farina conlo strutto, l’uovo, un pizzico di sale e l’acqua necessaria e poi fatela riposare per almeno 30 minuti. Preparate il ripieno: in un tegame lasciate fondere lo strutto, insaporitevi la cipolla tritata e lo... Leggi tutto
Ravioli pere e taleggio
Prepara la pasta. Setaccia le farine, aggiungi le uova ed inizia a lavorare, se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Lavora l'impasto fino a lisciarlo, coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Prepara... Leggi tutto
Ravioli di pesce con erbe, pistacchi e timo
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro, rompete due uova al centro, sbattete con una forchetta incorporando via via la farina e lavorate l’impasto per 5-6 minuti, fino a che risulta liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola... Leggi tutto
Ravioli del plin con vellutata di lattuga ed erbe
Eliminate la crosta alla fontina e tagliate il formaggio a fettine sottili, riunitelo in una ciotola con il latte e lasciatelo a mollo per 2-3 ore. Mondate la lattuga, le erbette e il porro, tagliate le prime due a striscioline e lavatele, riducete... Leggi tutto