Ravioli con ripieno di patate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: impastate la farina conlo strutto, l’uovo, un pizzico di sale e l’acqua necessaria e poi fatela riposare per almeno 30 minuti. Preparate il ripieno: in un tegame lasciate fondere lo strutto, insaporitevi la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero daeliminare appena diventa dorato. In unaterrina amalgamate le patate lessate eschiacciate con il soffritto di cipolla, il basilico e il prezzemolo tritati, la menta, il formaggiograttugiato e regolate sale e pepe. Stendete la pasta, ricavatene tanti dischetti, sulla loro superfi cie suddividete il ripieno, ripiegate la pasta a raviolo, sigillate bene i bordi, bucherellate la superfi cie con uno stecchino elessateli per 10 minuti circa in abbondante acqua salata a leggero bollore. Sgocciolateli con la paletta bucata, trasferiteli sul piatto da portata e conditeli con la salsa di pomodoro ben calda. Serviteli con altro formaggio grattugiato a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI CON RIPIENO DI PATATE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto