Rigatoni all'orientale
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Viene l'autunno, le giornate sono corte. Anche durante il fine settimana - che i più si ostinano a chiamare week end - il tempo che resta è poco: se vuoi tentare di tenere in esercizio i muscoletti fiaccati da cinque giorni di automobile-scrivania-tastiera e l'inevitabile torrentizia congèrie delle colazioni di lavoro. Quando ero piccolo e sentivo questa inattualissima espressione ridevo perchè pensavo ad energumeni in salopèt che si ingozzavano di caffèlatte, già tutti belli e sudati. Visto tutto questo, dati causa e contesto [op.cit.] la preparazione del pranzo del sabato dev'essere cosa di quarti d'ora, di mezz'ore al più, e la pomodorata vien probabile come le tasse. Per una volta la potrai impreziosire di un tocco orientaleggiante, con le spezie della medina: curcuma, e un curry dolce. In una padella larga fai andare l'olio con l'aglio rosa fresco, insaporendo: se gradisci quello zic di tostato, lascia che prenda i bordi color caffè, poi perdilo via quando aggiungi i capperi ben dissalati e ben asciugati. Aggiungi i datterini deprivati dei semi e dell'acqua, tirandoli appena un minuto prima di togliere dal fuoco. Lessa al dente i rigatoni, scolali e gira in padella con un cucchiaio d'olio e due o tre cucchiaini di curry e uno di curcuma, un po' di pepe appena pestato, una presa di cannella, un niente di zenzero in polvere, tenendo all'onda con acqua di cottura. Quando li avrai quasi pronti, aggiungi la salsa di pomodori e capperi, chiudendo con una bella misura di prezzemolo. Vesti il piatto già scaldato con una manciata - inopinata ma efficace contrappunto - un pecorino fresco di latte. Ci vedo meglio un bel bianco, verde e silvestre con il delizioso Valle Isarco - Eisacktaler Veltliner di Garlider.Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto