Rigatoni al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta
I rigatoni al forno sono gustosi e piacciono a tutti. La ricetta è facile e ci permette di portare in tavola un primo piatto di pasta appetitoso, in poco tempo. Preparata la besciamella e arricchita di formaggio filante passate la pasta in forno il tempo necessario perché si formi una sfiziosa crosticina dorata!
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
- Calorie 550
INGREDIENTI
- 320 g di rigatoni
- 200 g di formaggio tenero
- 50 g di parmigiano
- sale
- pepe. Per la besciamella: 1/2 litro di latte
- 40 g di farina
- 40 g di burro
- sale
PROCEDIMENTO
Come preparare un primo piatto di pasta sfizioso, semplice e veloce? La ricetta dei rigatoni al forno risponde a questa esigenza. Non è la solita pasta, ma è meno elaborato di unprimo piatto straordinario come la pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata.
Scegliete un formaggio filante da aggiungere alla besciamella, che preparerete seguendo la ricetta classica, nelle dosi indicate in questa ricetta. La fontina per esempio è perfetta. La crosticina dorata che si forma sulla superficie della pasta al forno è il segreto del successo di questo piatto, perciò attenzione che raggiunga la giusta croccantezza.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne vegetariane, Sformato di rigatoni, Rigatoni integrali con colatura di alici e pecorino
La pasta al forno è fra le ricette tradizionali italiane più amate, una alternativa sono gli ziti al forno una pasta rossa con salsiccia piccante o la più tradizionali lasagne nella variante con melanzane e ricotta.
Come preparare: Rigatoni al forno
Per cucinare i rigatoni al forno, preparate la besciamella seguendo la ricetta classica, con le dosi indicate peer questo piatto e unitevi un formaggio filante, come la fontina, tagliato a dadini, un pizzico di sale e uno di pepe macinato al momento.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela piuttosto al dente, conditela con la besciamella, mescolate con cura.
Versate la pasta condita in una pirofila, cospargete di parmigiano grattugiato e lasciate gratinare in forno a 180° per circa 20 minuti. Ritirate i rigatoni al forno e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto