Rigatoni all'arrabbiata d'ombrina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sarà pure la volta che al tuo tavolo siedono curiosi golosi, e non Gargantua: potrai dunque ammannire loro un piatto di spensierata gajezza e sobria levità, seppur di non agevolissima realizzazione. Per partire l'ombrina, passata in padella con un cucchiaio d'olio e l'aglio vestito: cinque minuti per parte bastano per spellarla e disossarla: dalle carni ricava un leggerissimo ragout che aromatizzerai con alcuni capperi dissalati e ben strizzati. Nella casseruolina con i bordi alti fai andare uno scalogno tritato con una fettina di lardo ben battuta, magari bagnando con qualche goccia di vino rosso corposo. Nel solito modo depriva della buccia i Sammarzano, e tagliali grossolanamente eliminando i semi e l'acqua in eccesso e facendoli andare con il soffritto per un quarto d'ora con un peperoncino fresco sminuzzato. Passa tutto al passaverdura, che mantenga il suo bel colore rosso caldo. Mentre i rigatoni lessano avvia il roux con il burro e la farina. Allunga con il latte tiepido e alla fine aggiungi il parmigiano grattuggiato, sbattendo energicamente con la frusta. Manteca con un cucchiaino di amido di mais. Poi occorrerà una serie di mosse rapide per avere i bei piatti, molto ben riscaldati: un anello di crema di parmigiano, un cucchiaio di sugo d'arrabbiatina al centro, e sopra una piccola piramide di rigatoni che avrai tirato un minuto nel ragout d'ombrina e capperi. Prima tre, poi due e l'ultimo. Manda in tavola con il grande "Lupi Terrae" - Borgo delle Oche 2005.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIGATONI ALL'ARRABBIATA D'OMBRINA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto