Rigatoni integrali, olio, bottarga e formaggio di fossa
- Preparazione 22 min
- ricetta facile
I rigatoni integrali con olio, bottarga e formaggio di fossa sono un piatto che sorprende con pochi ingredienti di qualità. La bottarga sta bene con la rusticità della pasta integrale e dona un tocco saporito insieme al formaggio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 22 min
- Porzioni 1
- Tempo totale 22 min min
INGREDIENTI
- olio
- sale
PROCEDIMENTO
Ti potrai bullare d'aver combattuto anche qualche [incruenta] battaglia di retroguardia. Ad esempio, la tenzone perduta in partenza contro i precotti precucinati e tra poco, premangiati. Scatta il cronometro: 10 minuti per bollire l'acqua, salagione alla fine, sul fuoco ultrarapido e a capo coperto, meglio pentola d'alluminio ad alto spessore. Dentro i rigatoni: cottura 11 minuti, meglio dieci. Scola filtrando con il coperchio, e passa con due cucchiai d'olio vergine bello odoroso, e impiatta. Per oggi non farla troppo lunga: certo, quella di lavarello raccolta con i piedi da eunuchi nel fiore degli anni il primo giorno di primavera è meglio, ma stavolta fai conto sul vasetto di bottarga di tonno grattugiata secca. Spolverizza, e sopra aggiungi una ravanata di formaggio di fossa, grossolanamente.Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto