Riso bianco con scamorza affumicata e alga nori

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparata con alghe rosse della specie Porphyra, l'alga nori ha un elevato contenuto proteico e un'equilibrata presenza di vitamine, sali minerali e Omega3. Una nori di buona qualità si presenta poco friabile, lucente e di grana uniforme. L'alga nori per sushi viene venduta secca, in confezioni da 10 fogli di forma quadrata già tostati e conosciuti come Sushi Nori o tostati e tagliati a striscioline adatti per guarnire piatti, detti Kizami Nori. Per mantenerne intatta la loro fragranza, i fogli di nori devono essere conservati in un recipiente al chiuso.

Pulite e lavate le verdure e gli odori. Unite tutti gli ingredienti in una pentola con 2 litri di acqua e lasciate bollire a fuoco basso per almeno un'ora. Togliete le verdure, filtrate il brodo, tenetelo in caldo e usatelo per cuocere il risotto.  

In una casseruola mettete la cipolla finemente tritata insieme a tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva e lasciatela stufare a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto, mescolando. Il riso non deve dorare, ma solo insaporirsi. Versate un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. 
Mescolate e continuate la cottura a fuoco medio, e mescolate aggiungendo via via un mestolo di brodo caldo dopo che il precedente è stato assorbito. A fine cottura, aggiungete un foglio di alga nori precedentemente ridotto in polvere con il mixer e la scamorza affumicata precedentemente tagliata a dadini. Togliete dal fuoco, controllate il sale e mantecate il risotto con una noce di burro. Impiattatelo su piatti piani in modo tale che il riso si distribuisca uniformemente e, prima di servirlo, decoratelo con la polvere del restante foglio di alga nori usando due fogli di alluminio opportunamente piegati in modo tale da formare una striscia centrale perfetta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO BIANCO CON SCAMORZA AFFUMICATA E ALGA NORI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto