La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il riso al forno è un primo piatto buono e sfizioso, una ricetta semplice e ideale per pranzi e cene in famiglia. Facile, condito con sugo di pomodoro e formaggio, ricoperto da una golosa crosticina, è ottimo così e si presta anche a essere personalizzato.
Il riso al forno è un primo piatto semplice negli ingredienti e facile da preparare ma pieno di gusto. E non potrebbe essere diversamente poiché si tratta di un riso condito con sugo di pomodoro al basilico, scamorza a cubetti e parmigiano reggiano grattugiato. Il tutto passato in teglia, cosparso con altro formaggio e pangrattato e poi lasciato gratinare.
Il risultato è un vero e proprio comfort food: morbido e filante, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia che scalda il cuore. Ottimo appena sfornato, è molto buono anche riscaldato, se mai avanzasse.
La ricetta base, che vi presentiamo, può ovviamente essere personalizzata e arricchita. Alcune idee? Uova sode a pezzetti, prosciutto cotto a striscioline, piselli. La scamorza bianca può essere sostituita con quella affumicata o con mozzarella, quest'ultima lasciata ben colare dal suo siero.
Se invece cercate altre idee per cucinare il riso al forno date un'occhiata anche al riso gratinato con verdure e al timballo di riso al forno con polpette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata di riso e asparagi, Tortino di risotto giallo gratinato alla mozzarella, Torta di riso e zucchine alla maggiorana, Sartù vegetariano
1
Per preparare il riso al forno iniziate dalla salsa di pomodoro: scaldate l'olio extravergine d'oliva in un tegame e fatevi rosolare lo spicchio d'aglio. Unite la passata di pomodoro, il basilico fresco, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite la pentola e fate cuocere fino a far restringere. Spegnete e tenete da parte.
2
Lessate il riso in acqua bollente salata e scolatelo 3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Sciacquatelo brevemente, scolatelo ancora e trasferitelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio e mescolate.
3
Unite poi la salsa di pomodoro, la scamorza a cubetti, l'origano e tre quarti del parmigiano reggiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate. Tasferitelo quindi in una pirofila imburrata, livellate con il dorso di un cucchiaio e cospargete la superficie con il restante parmigiano, il pangrattato e fiocchetti di burro.
4
Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C, in modalità ventilata, per circa 15 minuti. Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e servite il vostro riso al forno!
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!