Riso di mare con gallinella, peperoni verdi friarelli, cocco

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La Gallinella di Mare - chiamata cappone sul Tirreno e coccio nell'Italia Centro Meridionale - per la scienza è la Triglia Lucerna. Deriva il suo nome dal gracidìo che emette quando viene pescata. Regala piccoli ma succosi filetti, nascosti dietro il testone frontuto e beccuto, e un bel po' di ritagli. Questo piatto è ricavato da un pesce di circa 800g da cui sono stati prelevati due filetti, e il resto spezzettato per una specie di ragù bianco. Il sapore salsomarino viene dal brodo ottenuto con la carcassa e una cipolletta, poco salato.
Ho tostato il riso a secco. 5 minuti, fiamma bassa, casseruola scoperta. Poi vino bianco, subito evaporato. Poi il brodo, filtrato, versato poco a poco. I ritagli di gallinella sono finiti nel riso a mezza cottura avanzata, assieme alle listarelle ricatae dai peperoni friarielli, una varietà tipicamente partenopea. Il loro nome viene tradotto in norditalico come "friggitelli", ma se non vuoi incorrere nei belluini slanci di qualche amico campano, evita. 
Alla fine puoi aggiungere il pepe, una buona misura d'olio, e mantecare energicamente. Dopo tre minuti di riposo impiatta e spolverizza con trucioli di cocco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO DI MARE CON GALLINELLA, PEPERONI VERDI FRIARELLI, COCCO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto