Riso pepe e vaniglia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 14 min
- Tempo di riposo 2 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 36 min min
INGREDIENTI
- 320 g di riso Arborio
- formaggio pecorino stagionato
- burro
- pepe nero
- pepe Sichuan
- pepe Bengala
- sale
- 1 baccello di vaniglia
Come preparare: Riso pepe e vaniglia
Porta a ebollizione un pentolino d'acqua in misura doppia rispetto al riso. Versa una modica quantità di sale, poi aggiungi il riso. Fai cuocere per 8-10 minuti.
Grattugia il formaggio.
Apri a metà il baccello di vaniglia e, con la punta del coltello, prelevane i semi, in forma di una sostanza molto profumata ma appiccicaticcia. Passa nell'acqua di cottura e mescola.
Pesta il pepe: che sia di almeno tre varietà. Nero, forte. Sichuan, aromatico. Bengala, profumato.
Regola l'acqua. Il riso deve essere molto all'onda: se troppo, elimina l'eccesso con un mestolo. Se tende a "tirare", aggiungi piccole quantità. Aggiungi ciuffetti di formaggio, sempre mescolando, mantenendo il fuoco a fiamma dolcissima. Spegni, copri e attendi un paio di minuti.
Da ultimo, scopri il riso, versa il pepe, il burro e manteca energicamente.
Servi in una ciotola per distinguere da un risotto, decorando con il gancio del baccello di vaniglia
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto