Risottino al pomodoro e basilico con branzino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scaldate due cucchiai di olio con due di brodo in una pentola dal fondo spesso, unite la cipolla e fatela appassire per un paio di minuti mescolando spesso. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche istante, sfumatelo con il vino, fatelo evaporare e bagnatelo con un mestolo di brodo caldo. Mescolate e proseguite la cottura unendo poco brodo alla volta.
A metà cottura, dopo circa 7 minuti, unite la salsa di pomodoro e continuate la cottura aggiungendo il brodo caldo a poco a poco e mescolando spesso. Nel frattempo fate cuocere i filetti di branzino al vapore per 5-6 minuti, così che vengano pronti contemporaneamente al risotto.
A cottura ultimata, quando il riso è ancora al dente, unite il burro e il parmigiano e mescolate energicamente. Lavate, asciugate e frullate le foglie di basilico con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale fino a ottenere una salsina fluida e omogenea.
Distribuite il riso nei piatti, guarnite ogni porzione con mezzo filetto di branzino e una cucchiaiata di salsa al basilico. Profumate con una grattugiata di scorza di limone e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTINO AL POMODORO E BASILICO CON BRANZINO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto