Risotto asparagi e olive

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

A pasqua si mangiano asparagi, in tutte le forme, con le uova, lessi, saltati, al vapore, in crema, purea, sulle tagliatelle, in zuppa, come contorno e come piatto unico.
A casa di mia nonna si mangiano in zuppa o in risotto. Lei fa la base del risotto e poi ce la rifila tutto l'anno. Perché 'li mette via' insieme ad un sacco di altre cose. Riesce a tirare fuori dal freezer un pasto intero per 10 persone, credo che si sia fatta prendere la mano...
La zuppa si fa con gli asparagi bianchi, il risotto con quelli verdi. Su questa regola non si transige. Mai. Altrimenti lei si toglie gli occhiali e ti fissa, così capisci che è il momento di iniziare a correre!
Da brava nipote ho rubato la ricetta del risotto e ci ho fatto qualche piccola modifica.

PROCEDIMENTO

Preriscalda il forno a 180°, scola le olive e risciacquale, poi disponile in una teglia foderata di carta forno e cuoci a 180° per 30 minuti. Poi passa a 100° per 10 minuti con la porta del forno leggermente aperta.
Tritura il tutto nel mixer e metti da parte.
Pulisci gli asparagi senza pelarli, togli solo le puntine delle foglie che escono dai gambi. Taglie le punte e mettile da parte, il resto a tocchetti piccoli. Trita lo scalogno e fallo dorare in un pentolino con un po' d'olio, aggiungi gli asparagi e sale, fai rosolare e poi bagna con un mestolo di brodo e porta a cottura.
In una pentola inizia a tostare il riso con olio e sale. Bagna con vino bianco, fai sfumare e inizia a versare il brodo. Aggiungi gli asparagi un cucchiaio alla volta fino a cottura. Manteca con burro e formaggio.
Nel frattempo scalda dell'olio in un padellino e metti le punte degli asparagi a rosolare, aggiungi qualche cucchiaio di acqua e porta a cottura. Devono rimanere croccanti.
Servi il risotto molto caldo, decora con le punte degli asparagi e le olive ridotte in polvere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ASPARAGI E OLIVE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto