Risotto con i bargigli di gallo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Soffriggete in padella olio, burro e cipolla.Aggiungete i fegatini di pollo o di altri animali da cortile tagliati a pezzetti grossolani, fateli cuocere con l’aggiunta costante di brodo. A circa metà cottura aggiungete il riso vialone, il sedano tagliato a pezzettoni, le creste e i bargigli di gallo, portate a cottura avendo cura di aggiungere ancora brodo. Dopo 20 minuti il risotto è pronto: occorre solo aggiungere abbondante parmigiano reggiano grattugiato e una mezza noce di burro per commensale. Va servito ovviamente ben caldo, con l’“onda” che si conviene a tutti i risotti veneti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON I BARGIGLI DI GALLO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto