Risotto bianco con gelo di fegatini e aceto balsamico tradizionale
- Preparazione 5 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 240g riso Carnaroli
- cipolla bianca
- burro
- Parmigiano Reggiano
- 3 o 4 fegatelli di pollo ABTMO
- sale
- pepe.
INTRODUZIONE
Lo si diceva di Biancaneve: bianca come la neve, rossa come il sangue. Dalla luce e dal colore il contrasto che abbraccia, convince, parla, comunica. Alla base un risotto classicissimo con qualche innesto contemporaneo, e i fegati, quanto di più carnale si possa immaginare. L'aceto balsamico tradizionale irradia di freschezza acida e verticale.PROCEDIMENTO
Il riso: una referenza preziosa, quale quella selezionata dai Costardi Bros per Gli Aironi: di certo tra i più grandi risottisti del momento. Lo faccio tostare a secco, in padella, muovendolo un po'. A parte la cipolla bianca suda e appassisce, nell'olio, fino ad assumente una trasparenza gelatinosa. Allora verso il riso tostato ancora rovente e il vino bianco. Evapora e sfuma: poi aggiungua acqua sola, poco salata, coprendo bene e muovendo con delicatezza.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto