Lessate i gamberetti per due-tre minuti in acqua salata, aromatizzata con cipolla, carota, prezzemolo, sgusciateli e mettete da parte le code e il brodo di cottura ben filtrato perché serve per fare il risotto.
Spazzolate le cozze, lavatele più volte, mettetele in una padella con un cucchiaio d’olio, coprite il recipiente e quando le cozze sono tutte aperte toglietele dal guscio e raccoglietele in una ciotola. Stessa cosa fate con le vongole facendo molta attenzione a eliminare la sabbia che rovinerebbe irrimediabilmente il vostro risotto.
Pulite i calamari e le seppioline, tagliateli a pezzi.
In una casseruola scaldate mezzo bicchiere d’olio, insaporitevi due spicchi d’aglio e appena sono dorati aggiungete i calamari e le seppioline, mescolate, spruzzate il vino, fate evaporare, aggiungete un po’ di sale, pepe e peperoncino. Cuocete per soli dieci minuti e, appena prima di spegnere il fuoco, aggiungete i gamberetti, le cozze e le vongole.
Preparate il risotto: in una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla finemente tritata e appena è diventata trasparente aggiungete il riso, mescolate per un minuto, spruzzate il vino, fate evaporare, quindi versate il brodo di cottura dei gamberetti e mescolate lasciando che il riso assorba il liquido.
Appena il riso sarà cotto aggiungete il pesce, la buccia grattugiata di un limone e servite subito.