Risotto alla melagrana
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Il risotto alla melagrana è un primo piatto dall'aspetto raffinato e dal sapore intrigante, perfetto per stupire i vostri ospiti. Una ricetta dall'animo creativo semplice da realizzare e pronta in mezz'ora, ideale per una cena tra amici o un'occasione festiva.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Risotto alla melagrana
Iniziate a prepare il risotto alla melagrana dal frutto. Per prima cosa sgranate una melagrana con delicatezza, cercando di lasciare i chicchi intatti e spremete il succo dell'altra.
Scaldate due cucchiai d’olio in una casseruola, lasciatevi appassire la cipolla tritata, unite il riso e mescolate. Quando il riso ha preso colore spruzzatelo con il vino e lasciate evaporare. Versate quindi il succo di melagrana e portate il risotto a cottura come di consueto, aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta.
A fine cottura salate e ritirate dal fuoco. Unite i chicchi della melagrana, una noce di burro e il formaggio grattugiato. Mescolate e lasciate mantecare a pentola coperta.
Trasferite il risotto alla melagrana nei piatti da portata, completate con una macinata di pepe a piacere e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto