Risotto alle ortiche e ricotta affumicata di bufala

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Ortiche, costo zero. Misure anticrisi attivate.
Ci vuole pazienza... ma questa al supermercato non si trova.
Ci vuole un po' di voglia di camminare in mezzo al verde, nonostante il tempo grigio e il terreno umido dalle abbondanti piogge primaverili.
Ci vuole un paio di robusti guanti da lavoro per non dover poi passare la giornata a grattarsi.
Ci vogliono forbici e un bel sacchetto di carta.
Le ortiche vanno raccolte quando sono belle alte, perchè quando sono appena nate sono iperorticanti, si prende la punta fino alla prima foglia sotto di essa, in modo da avere le foglie belle tenere. Poi si lava in acqua fredda con bicarbonato per togliere tutte le bestioline che son arrivate a casa assieme alle foglie verdi.
E poi la ricotta, ci vuole la ricotta affumicata di bufala, e non quella di bufala affumicata, perchè, anche se ridondante, la bufala, non s'affumica!

PROCEDIMENTO

Prepara la base di ortiche, lava accuratamente le ortiche lasciandole in ammollo in acqua fresca con del bicarbonato di sodio. Con l'aiuto di una schiumarola metti le ortiche in acqua bollente, porta a bollore e scolale.  Raffredda in acqua corrente, strizzale facendone delle palline. Trita il tutto molto sottile.
Trita scalogno e aglio e rosola in olio, aggiungi le ortiche e bagna con metà del vino. Aggiungi sale e cuoci per circa 5 minuti.
In un pentolino tosta il riso, aggiungi sale e bagna con il vino. Versa il brodo e aggiungi le ortiche. Porta a cottura il risotto aggiungendo il brodo di tanto in tanto.
Unisci una noce di burro, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato per mantecare.
Gratta la ricotta con la grattugia con i fori larghi. Servi il riso con la ricotta e pepe macinato fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLE ORTICHE E RICOTTA AFFUMICATA DI BUFALA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto